Risposta n. 405 del 15/06/2021 (contributo a fondo perduto art. 1 decreto Ristori – territorio colpito da un evento calamitoso)
Un soggetto che abbia ottenuto il contributo a fondo perduto ex art. 25, co. 4 Decreto Rilancio – a prescindere
Un soggetto che abbia ottenuto il contributo a fondo perduto ex art. 25, co. 4 Decreto Rilancio – a prescindere
Laddove un’opera sia funzionale a soddisfare esigenze privatistiche e non della collettività, non può dirsi riconducibile nell’ambito delle “opere di
L’unico proprietario di più unità immobiliari indipendenti e con accesso autonomo può accedere alla detrazione prevista dall’articolo 119 del decreto
Agli interventi pubblici finalizzati alla bonifica e al risanamento ambientale/sanitario nel territorio regionale si applica l’aliquota IVA del 10%. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/3534876/Risposta+all%27interpello+n.+399+del+10+giugno+2021.pdf/1f44176a-5e67-f388-2851-c506e3202833
La mancata indicazione nel quadro RU del credito R&S relativo al periodo d’imposta nel corso del quale lo stesso è
Il quesito riguarda la possibilità di godere del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi ( carrelli elevatori), affettuati
Laddove l’Iva sia stata assolta erroneamente dal cessionario mediante il meccanismo dell’inversione contabile, il cedente deve definire esclusivamente la sanzione,
Le ipotesi di transazione tra gli eredi e il terzo ex art. 1965 c.c. rilevano, ai fini fiscali, ai sensi
Il custode giudiziario è legittimato a riversare al debitore esecutato l’IVA incassata sulla vendita degli immobili oggetto di pignoramento: il
Alla luce della classificazione effettuata dall’ Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, agli integratori alimentari a base di erbe e/o